PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA'
Il coinvolgimento operoso di tutte le componenti della comunità scolastica è una condizione necessaria e imprescindibile per il
buon andamento di tutte le attività scolastiche e per il successo formativo degli alunni. Con questo patto le famiglie si assumono l’impegno di rispondere direttamente dell’operato dei propri figli, nell’ambito di una definizione più dettagliata e condivisa dei diritti e dei doveri verso la scuola. Un’educazione efficace dei giovani è il risultato di un’azione coordinata tra famiglia e scuola, nell’ottica della condivisione di principi e obiettivi.
Tutti i componenti (insegnanti, genitori, studenti) devono impegnarsi a sviluppare un atteggiamento sereno positivo e propositivo nei confronti della scuola. Occorre che scuola e famiglia, ciascuna nel rispetto del proprio ruolo, siano sempre collaborative e costruiscano così un’importante alleanza formativa.
Il patto educativo vuole rendere esplicite alle sopra indicate componenti quelle norme che, se accettate e condivise, facilitano il buon andamento dell’istituto nel rispetto dei diritti e delle libertà di ciascuno.
(Apri allegato)